Ambasciatori di pace della Unione delle Chiese Battiste d’Italia (UCEBI) – CIPAX – Centro interconfessionale per la pace – Commissione Globalizzazione e ambiente GLAM della FCEI

Sabato 26 ottobre 2024 è indetta nelle piazze di diverse città d’Italia una Giornata di mobilitazione nazionale “Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora”, alla quale le nostre associazioni e realtà hanno aderito.

Vogliamo informare tutta la politica italiana ed europea che il giorno 26 ottobre, noi presenzieremo con una candela spenta.

A soffiarci sopra, a spegnere le speranze di pace è quella politica asfissiante che nega il diritto a manifestare, che vende ed esporta armi a paesi belligeranti, che viola ripetutamente la legge 185/90 e vorrebbe renderla più blanda, che non attiva la diplomazia internazionale, che non ha riguardo per le risoluzioni delle Nazioni Unite, che non ascolta la società civile, che sanziona chi richiama l’articolo 11 della Costituzione italiana, che non ha rispetto per le fedi che chiedono di fermare guerre, bombardamenti e genocidi.

Chiediamo a questa politica: se vuoi uscire da questa narrazione, vieni ad accendere la candela e dichiara cosa ti impegni a fare.

Noi rappresentanti di fedi non ci arrenderemo andremo avanti anche a candele spente, confidando nella luce della giustizia universale che illumina anche nel buio più fitto.

Basta con l’impunità, la complicità, l’inazione.

Cessate il fuoco a Gaza, in Medio Oriente, in Ucraina e in tutti i conflitti armati nel mondo.

Per una conferenza di pace ONU, per il rispetto e l’attuazione del diritto internazionale, dei diritti umani, del diritto dei popoli all’autodeterminazione, per il riconoscimento dello stato di Palestina, per risolvere le guerre con il diritto e la giustizia.

Per la risoluzione nonviolenta delle guerre, per una politica estera italiana ed europea di pace, di cooperazione e di sicurezza comune

Per il disarmo, per vivere in pace, per la giustizia sociale e climatica, per il lavoro, per i diritti e la democrazia

Insieme per buttare fuori dalla storia tutte le guerre, le invasioni, le occupazioni, i crimini di guerra, i crimini contro l’umanità, i genocidi, i terrorismi.

No al riarmo, no all’aumento delle spese militari, no alla produzione e diffusione delle armi nucleari, no all’invio di armi ai paesi in guerra.

Per il diritto a manifestare, contro il Ddl 1660.

IL TEMPO DELLA PACE E’ ORA

Bari – Cagliari – Firenze – Milano – Palermo – Roma – Torino

A Modena il 26 e 27 ottobre 2024 Corso Formazione “Nonviolenza e tecniche di resistenza civile”.